Transcranial Direct-Current Stimulation and Behavioral Training, a Promising Tool for a Tailor-Made Post-stroke Aphasia Rehabilitation: A Review
L'afasia è un disturbo del linguaggio acquisito risultante da danni a parti del cervello responsabili della comprensione e della formulazione del linguaggio. Questo disturbo può coinvolgere diversi livelli di elaborazione del linguaggio con menomazioni nella comprensione e produzione sia orale che scritta. Negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi interventi riabilitativi e terapeutici, in particolare tecniche di stimolazione cerebrale non invasive (NIBS). Una delle tecniche NIBS più utilizzate nella riabilitazione dell'afasia è la stimolazione transcranica a corrente diretta (tDCS). È stato dimostrato che è efficace nel promuovere un recupero di successo sia a breve che a lungo termine dopo una lesione cerebrale. L'obiettivo principale di questo articolo è quello di fornire una panoramica dello stato dell'arte della tDCS per il trattamento dell'afasia. Gli studi descritti hanno incluso pazienti con diversi tipi di disturbi del linguaggio, in particolare con afasia non fluente e in molti casi anomia. Gli effetti della stimolazione tDCS sono variabili e dipendono da diversi fattori, come la dimensione e il montaggio degli elettrodi, la durata della stimolazione, la densità di corrente erogata e ed il tipo di lesione cerebrale. In generale, dalla revisione emerge che la tDCS ha portato a risultati promettenti nella riabilitazione di pazienti con afasia acquisita, soprattutto se combinata con le terapie linguistiche e comunicative.
Puoi trovare l'articolo completo linkando: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34987366/